Visualizzazione post con etichetta primavera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primavera. Mostra tutti i post

martedì 21 maggio 2024

A Maranello per il Festival Ready to read con Babalibri

 

Maranello, Festival Ready to read,Babalibri,ABC laboratori creativi,primavera,E poi... è primavera,Leo Lionni,Stead,#laboratoriocreativo,#letturechepassione, A casa di Anna blog, Tilt Associazione-Giovanile, albi illustrati, annapisapia.blogspot.com

Sole, le nuvole basse, il cielo blu e le colline verdi in fondo: così mi ha accolto Maranello. Lo scorso venerdì ho avuto la fortuna e il piacere di entrare nella Scuola d'infanzia Cassiani - coordinata da Cristina Bellei - nella sezione dei cinque anni seguita da Erica, un'educatrice entusiasta e appassionata. Sono arrivata a Maranello grazie a Kabir Yusuf Abukar, di TILT Associazione Giovanile APS, che ha seguito per conto del Comune il Festival Ready to read. Ho portato con me due meravigliosi albi Babalibri che parlano di Primavera: E poi… è primavera di Julie Fogliano, Erin E. Stead (qui) e Primavera di Julie Hamilton, Leo Lionni (qui).

Maranello, Festival Ready to read,Babalibri,ABC laboratori creativi,primavera,E poi... è primavera,Leo Lionni,Stead,#laboratoriocreativo,#letturechepassione, A casa di Anna blog, Tilt Associazione-Giovanile, albi illustrati, annapisapia.blogspot.com

Maranello, Festival Ready to read,Babalibri,ABC laboratori creativi,primavera,E poi... è primavera,Leo Lionni,Stead,#laboratoriocreativo,#letturechepassione, A casa di Anna blog, Tilt Associazione-Giovanile, albi illustrati, annapisapia.blogspot.com

Grazie all'aiuto di Ciro ho "apparecchiato" come sempre la tavola, imbastendola con materiali che potessero ispirare successivamente bambine e bambini su quello che per loro era il concetto di primavera.

Maranello, Festival Ready to read,Babalibri,ABC laboratori creativi,primavera,E poi... è primavera,Leo Lionni,Stead,#laboratoriocreativo,#letturechepassione, A casa di Anna blog, Tilt Associazione-Giovanile, albi illustrati, annapisapia.blogspot.com

Il momento della lettura è stato semplicemente magico... attenti, pronti a rispondere alle domande o a condividere piccoli ma preziosi dettagli della loro quotidianità (come la vista di un arcobaleno il giorno precedente), felici di trasformarsi da semi in alberi, poi in fiori, raggianti di essere "impollinati" e diventare frutti...

 

Le foto dei fotografi della manifestazione (qui sopra) raccontano meglio di ogni mia parola..

Dopodiché hanno potuto esplorare i materiali e con questi realizzare quello che sentivano di dover tirare fuori... un'esplosione di fantasia e accostamenti meravigliosi è quello che è apparso ai miei occhi.

 


Maranello, Festival Ready to read,Babalibri,ABC laboratori creativi,primavera,E poi... è primavera,Leo Lionni,Stead,#laboratoriocreativo,#letturechepassione, A casa di Anna blog, Tilt Associazione-Giovanile, albi illustrati, annapisapia.blogspot.com

Maranello, Festival Ready to read,Babalibri,ABC laboratori creativi,primavera,E poi... è primavera,Leo Lionni,Stead,#laboratoriocreativo,#letturechepassione, A casa di Anna blog, Tilt Associazione-Giovanile, albi illustrati, annapisapia.blogspot.com


Maranello, Festival Ready to read,Babalibri,ABC laboratori creativi,primavera,E poi... è primavera,Leo Lionni,Stead,#laboratoriocreativo,#letturechepassione, A casa di Anna blog, Tilt Associazione-Giovanile, albi illustrati, annapisapia.blogspot.com
 

Maranello, Festival Ready to read,Babalibri,ABC laboratori creativi,primavera,E poi... è primavera,Leo Lionni,Stead,#laboratoriocreativo,#letturechepassione, A casa di Anna blog, Tilt Associazione-Giovanile, albi illustrati, annapisapia.blogspot.com



Maranello, Festival Ready to read,Babalibri,ABC laboratori creativi,primavera,E poi... è primavera,Leo Lionni,Stead,#laboratoriocreativo,#letturechepassione, A casa di Anna blog, Tilt Associazione-Giovanile, albi illustrati, annapisapia.blogspot.com


Maranello, Festival Ready to read,Babalibri,ABC laboratori creativi,primavera,E poi... è primavera,Leo Lionni,Stead,#laboratoriocreativo,#letturechepassione, A casa di Anna blog, Tilt Associazione-Giovanile, albi illustrati, annapisapia.blogspot.com

Maranello, Festival Ready to read,Babalibri,ABC laboratori creativi,primavera,E poi... è primavera,Leo Lionni,Stead,#laboratoriocreativo,#letturechepassione, A casa di Anna blog, Tilt Associazione-Giovanile, albi illustrati, annapisapia.blogspot.com

C'è chi ha rappresentato fiori e arcobaleno, chi un elefante, chi una riunione di formiche intorno al sole, chi un uccellino nel nido, chi una bimba... insomma ognuno ha raccontato il suo mondo interiore e di questo sono grata.

Felice di essere stata accolta con cura e di aver fatto questa esperienza che porterò con me a lungo!

domenica 9 aprile 2023

Ode alla Natura


prato, cielo, fiori, primavera, outdoor, spring, sensi, profumi, canti ,  A casa di Anna blog

Il vento accarezza dolcemente i miei piedi e fa rotolare le foglie secche
Porta al mio naso i profumi delicati delle piante selvatiche
Il sole scalda il mio viso e i fiori del prato
In cielo le nuvole viaggiano nel cielo blu
Navi leggere che mutano forma
Da lontano si ode lo stridulo verso del fagiano
Più vicino il gorgheggio dei fringuelli
Nel prato qualcuno smuove le foglie... chi sei?
So che appena tenterò di avvicinarmi te ne andrai e allora provo a immaginare
Intanto un merlo verseggia
Le auto scivolano lungo la strada
Poi di colpo il silenzio regna nel prato
Solo nostri profumi, canti e vento
Solo per noi. Qui sdraiati nel prato

 

prato, cielo, fiori, primavera, outdoor, spring, sensi, profumi, canti ,  A casa di Anna blog

prato, cielo, fiori, primavera, outdoor, spring, sensi, profumi, canti ,  A casa di Anna blogprato, cielo, fiori, primavera, outdoor, spring, sensi, profumi, canti ,  A casa di Anna blog

giovedì 9 dicembre 2021

La prima neve di Elham Asadi e Sylvie Bello, Topipittori




La copertina del libro come appare sul Sito dei Topipittori (qui)


La prima neve di Elham Asadi e Sylvie Bello, edito dai Topipittori, è un albo grande che contiene un grande tesoro. Una fiaba che sa incantare. L'ho scoperta alla Libreria dei Ragazzi di Milano (qui).

Oggi l'ho portato ai bambini perché volevo che ricevessero una bella suggestione su "una prima volta", dopo la straordinaria (stra-ordinaria, fuori dall'ordinario, come questo albo) nevicata di ieri. 

Così ci siamo ritrovati in cerchio a osservare e leggere una bellissima leggenda persiana che racconta una storia sul perché nevica e grandina. Non so se si tratti di una fiaba antica o di una leggenda, fatto sta che mentre leggevo ci siamo immersi nella storia, e si è creato lo stesso silenzio che accade quando fiocca. Un silenzio magico.

Una delle pagine interne dell'albo riprese dal sito della casa editrice qui

La protagonista femminile, Neneh Sarma, è una ragazza dai capelli lunghissimi, tanto da arrivare fino a terra, con una collana di perle verdi. Il protagonista maschile Nurooz è una presenza irraggiungibile, qualcosa di etereo, che passa attraverso le cose, ma le penetra e le trasforma.

Un amore che si rincorre nello scorrere delle stagioni.

Un lungo inverno, che porta a neve, quando la bella protagonista si prepara all'arrivo dell'amato, pulendo la casa e "creando" una tale polvere fredda da far nevicare e grandine, quando perde una collana di perle che rotolano lungo le scale...

Un albo che parla di un'attesa infinita. Di un incontro impossibile che avviene quando i tempi non coincidono. Ma di un incontro trasformativo. Non so perché mi ha ricordato in parte la Bella Addormentata, solo che questa protagonista è ancora più interessante perché è la rappresentazione dell'inverno, del freddo, del torpore e dell'attesa che serve per la rinascita. Lui è invece il simbolo della primavera, di solito nella visione occidentale greca rappresentata da una presenza femminile.

Dunque è interessante questo scambio. Un'attesa che è generativa, perché dura nove mesi come l'attesa di una madre per un figlio che nasce, come la Terra che attende che le condizioni siano tali per ritornare piena di fiori e colori.

Un albo davvero incredibile, che cattura sia per la storia sia per i dettagli delle illustrazioni che lasciano immaginare. Un'immaginazione di cui c'è sempre più bisogno in questi tempi frettolosi, dove non si sa cosa sia attendere, desiderare, agognare.

Queste le mie impressioni... ovvio che poi mi sono documentata (potete leggere  come è nata la storia dal racconto dell'autrice qui, sul sito dei Topipittori), ma penso che le recensioni più belle siano quelle spontanee).


PS Con "La prima neve" Sylvie Bello ha vinto la Golden Apple alla Biennale di Bratislava 2021.
Alla BIB 2021 hanno partecipato 380 illustratori da 42 Paesi, 2700 illustrazioni e 500 libri. Sono stati assegnati un Grand Prix a Elena Odriozola, 5 Golden Apples, 5 Plaques e 3 Honorable Mentions a editori. Uno dei tre editori a cui è stata assegnata la Menzione Onorevole della BIB 2021 è Topipittori.
Qui il link per vedere tutti i vincitori: https://www.bibiana.sk/.../biennia.../bib2021/program/result

Dopo aver guardato le illustrazioni, che ci hanno ammaliati come la storia, abbiamo parlato - con chi voleva - del primo ricordo della neve (ma questo rimane tra noi!). Vi lascio con questi disegni di Aleph, Natan Luca, e Iuri... grata.