La sinfonia di oggi è costituita da: un sottofondo di frinito delle cicale, il richiamo del cuculo, il monotono tubare della tortora dal collare orientale e una lieve brezza che muove dolcemente la chioma della farnia.
Come ogni anno inizio a raccogliere ricordi e impressioni durante le giornate.
Finora ho fatto una piccola passeggiata tra i campi, ieri sera, sul far del tramonto, quando la luce diventa calda e trasforma tutto il paesaggio rendendolo incantato.
Così il rosso della terra diventa ancora più pronunciato così come lo scintillio delle foglie di ulivo.
I girasoli stanno trasformando i fiori in semi: è interessante vedere questa transizione, mentre alcuni piccoli spuntano ancora gialli color oro.
Nei fossi gli equiseti la fan da padroni insieme alle femmine di ragno vespa (ne ho parlato qui). Quest'anno ne ho viste moltissime con la loro livrea gialla e nera e la loro caratteristica "firma" sulla ragnatela.
Qui i tramonti sono prima arancio fino a diventare di un rosso acceso. Le ombre allora diventano ancora più interessanti.
Passeggiando di sera la terra è fresca e umida, piacevolissima insieme alla brezza. Di notte si sentono i canti della civetta e dell'assiolo.
Nessun commento:
Posta un commento
Se ti è piaciuto questo articolo e pensi sia utile condividilo con i tuoi amici.
Grazie!