Visualizzazione post con etichetta La cometa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La cometa. Mostra tutti i post

domenica 21 gennaio 2024

Laboratorio ABC in Feltrinelli


ABC, Anna Barbara e Cristina,Barbara Archetti,Cristina Zeppini,La cometa,Babalibri, Feltrinelli, Feltrinelli Buenos Aires,#laboratoriocreativo,ABC laboratori creativi,Babalibri ABC, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, laboratori con i bambini

Ormai non si contano gli anni, ma le ABC (qui e qui i nostri contatti facebook e instagram), ovvero Anna (la sottoscritta), Barbara (Archetti) e Cristina (Zeppini), collaborano da tempo con le Librerie Feltrinelli di Milano. Il primo laboratorio lo abbiamo tenuto in Duomo, poi ci siamo spostate alla Red in piazza Gae Aulenti, con i famosi "laboratori a merenda", per passare in altre, fino alla Feltrinelli di corso Vercelli e, infine, da alcuni anni alla rinnovata libreria in Corso Buenos Aires. Lì c'è un intero piano dedicato ai libri e agli albi e un ambiente accogliente per tenere i laboratori.

Oggi abbiamo inaugurato il 2024 con La Cometa (ne ho parlato qui, ieri) di Babalibri, un albo che ha lasciato letteralmente incantati i bambini che sono venuti. Purtroppo non ricordo tutti i nomi dei partecipanti, ma alcuni erano bellissimi e nuovi per me (Nuur, Tessa, Mariam...) ma mi sono rimassi impressi i volti e gli occhi sgranati mentre leggevo. Naturalmente per me è stato speciale accogliere anche Leonida, il mio nipotino!!!

Come di consueto, dopo la lettura i bambini e le bambine hanno potuto esplorare e scegliere i materiali per creare la loro cometa. Ogni volta il materiale cambia ed è scelto con cura e appositamente per quella occasione, per quel particolare albo.

ABC, Anna Barbara e Cristina,Barbara Archetti,Cristina Zeppini,La cometa,Babalibri, Feltrinelli, Feltrinelli Buenos Aires,#laboratoriocreativo,ABC laboratori creativi,Babalibri ABC, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, laboratori con i bambini

Oggi Tessa, due anni, ha fatto il laboratorio a modo suo: prima ha dedicato del tempo ai travasi, mischiando due tipi diversi di materiali e riempiendo le due "vaschette" di cocco, poi è passata a esplorare un tulle giallo, sistemandolo sopra la lana e altri materiali. Alcuni nettapipe argentati e verdi le si sono attaccati al golfino di lana e giustamente il suo papà ha detto che "era una cometa vivente". Bellissima!

ABC, Anna Barbara e Cristina,Barbara Archetti,Cristina Zeppini,La cometa,Babalibri, Feltrinelli, Feltrinelli Buenos Aires,#laboratoriocreativo,ABC laboratori creativi,Babalibri ABC, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, laboratori con i bambiniABC, Anna Barbara e Cristina,Barbara Archetti,Cristina Zeppini,La cometa,Babalibri, Feltrinelli, Feltrinelli Buenos Aires,#laboratoriocreativo,ABC laboratori creativi,Babalibri ABC, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, laboratori con i bambiniABC, Anna Barbara e Cristina,Barbara Archetti,Cristina Zeppini,La cometa,Babalibri, Feltrinelli, Feltrinelli Buenos Aires,#laboratoriocreativo,ABC laboratori creativi,Babalibri ABC, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, laboratori con i bambiniABC, Anna Barbara e Cristina,Barbara Archetti,Cristina Zeppini,La cometa,Babalibri, Feltrinelli, Feltrinelli Buenos Aires,#laboratoriocreativo,ABC laboratori creativi,Babalibri ABC, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, laboratori con i bambiniABC, Anna Barbara e Cristina,Barbara Archetti,Cristina Zeppini,La cometa,Babalibri, Feltrinelli, Feltrinelli Buenos Aires,#laboratoriocreativo,ABC laboratori creativi,Babalibri ABC, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, laboratori con i bambini

Più sale l'età - ma non è sempre così - più la motricità fine, la voglia di creare qualcosa con un pensiero dietro aumenta. Inoltre, in base a quello che viene creato si scopre qualcosa sulla persona che abbiamo di fronte: meticolosa e precisa, oppure piena di voglia di prendere materiale e poi persa tra tutto quello che c'è a disposizione. Oggi erano davvero tanti i bambini e le bambine che sono entrati nel flusso creativo, lavorando in silenzio per un tempo di cui non ho preso nota ma che è stato davvero lungo.

ABC, Anna Barbara e Cristina,Barbara Archetti,Cristina Zeppini,La cometa,Babalibri, Feltrinelli, Feltrinelli Buenos Aires,#laboratoriocreativo,ABC laboratori creativi,Babalibri ABC, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, laboratori con i bambiniABC, Anna Barbara e Cristina,Barbara Archetti,Cristina Zeppini,La cometa,Babalibri, Feltrinelli, Feltrinelli Buenos Aires,#laboratoriocreativo,ABC laboratori creativi,Babalibri ABC, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, laboratori con i bambiniABC, Anna Barbara e Cristina,Barbara Archetti,Cristina Zeppini,La cometa,Babalibri, Feltrinelli, Feltrinelli Buenos Aires,#laboratoriocreativo,ABC laboratori creativi,Babalibri ABC, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, laboratori con i bambini

ABC, Anna Barbara e Cristina,Barbara Archetti,Cristina Zeppini,La cometa,Babalibri, Feltrinelli, Feltrinelli Buenos Aires,#laboratoriocreativo,ABC laboratori creativi,Babalibri ABC, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, laboratori con i bambini

I più piccoli hanno lavorato insieme al papà o alla mamma, che sono diventati i loro assistenti e hanno sperimentato come attaccare i materiali più disparati e dandosi consigli.

Come sempre ringrazio la Feltrinelli che da anni ci sceglie per proporre i laboratori e tutti gli intervenuti per aver partecipato con entusiasmo.

sabato 20 gennaio 2024

La cometa di Joe Todd-Stanton, Babalibri

Joe Todd-Stanton,Babalibri, recensione,albo illustrato, trasloco, nostalgia, cambiamento, natura, città, La cometa,  A casa di Anna blog, annapisapia,blogspot,com, Anna Pisapia recensioni,

Joe Todd-Stanton,Babalibri, recensione,albo illustrato, trasloco, nostalgia, cambiamento, natura, città, La cometa,  A casa di Anna blog, annapisapia,blogspot,com, Anna Pisapia recensioni,

Immaginate di essere piccoli, di trovarvi una casa immersa nella natura, sui monti con vista mare: la notte il cielo è pieno di stelle e i pini sembrano giganteschi. Il vostro papà è a disposizione, con lui vi divertite a giocare, cucinare, esplorare, vi godete l'alba e il firmamento. Lui vi viene a prendere a scuola ogni giorno e passeggiate per le strade immerse tra la pace e la tranquillità. Nulla può essere più bello di così. Essere guardati e ascoltati è qualcosa di prezioso.

Joe Todd-Stanton,Babalibri, recensione,albo illustrato, trasloco, nostalgia, cambiamento, natura, città, La cometa,  A casa di Anna blog, annapisapia,blogspot,com, Anna Pisapia recensioni,
Joe Todd-Stanton,Babalibri, recensione,albo illustrato, trasloco, nostalgia, cambiamento, natura, città, La cometa,  A casa di Anna blog, annapisapia,blogspot,com, Anna Pisapia recensioni,


Poi, all'improvviso, come accade nella vita, tutto cambia. Dovete trasferirvi, cambiare non solo casa - che di per sé è già un grande salto - ma passare dalla natura alla caotica città. La casa non è più il vostro nido sicuro, ma una somma di scatoloni che non vengono mai disfatti.

 La vista è sui tetti, si vedono solo palazzi e poche stelle.
Il vostro mito, il papà, non vi dà più retta: il nuovo lavoro non glielo consente. Non vi sentireste anche voi disperati? soli (una solitudine triste, non piacevole quando si è immersi in natura)?

Questo è quello che prova anche Nyla, la protagonista dell'albo "La cometa" di Joe Todd-Stanton, Babalibri (qui)

Per fortuna, i bambini e le bambine hanno grandi risorse dentro di sé, specie se sono cresciuti con un adulto di riferimento che ha dato loro tanto amore, rafforzando, nonostante tutto, la loro sicurezza.

Joe Todd-Stanton,Babalibri, recensione,albo illustrato, trasloco, nostalgia, cambiamento, natura, città, La cometa,  A casa di Anna blog, annapisapia,blogspot,com, Anna Pisapia recensioni,

E così a un certo punto la noia di Nyla si trasforma in qualcosa d'altro. Qualcosa che si rivelerà magico. E da allora niente sarà più lo stesso.

Come sa chi mi legge non mi piace svelare tutta la storia, ma posso dire che come tutte le belle storie per bambini, ha un finale rassicurante: i bambini e le bambine hanno dentro di sé le risorse per affrontare i cambiamenti; allo stesso tempo questo albo fa riflettere noi adulti, spesso preda dell'ansia quotidiana, che a volte dimentichiamo quanto sia preziosa la nostra presenza, l'esserci per davvero con il proprio figlio o la propria figlia, portando un tempo di qualità, che non deve mancare durante la loro crescita.

Allora sì, il cambiamento anche se frustrante si può affrontare, perché non si è soli e, magicamente, si trova un altro posto che può diventare e si può finalmente chiamare Casa.

PS perdetevi insieme ai bambini e alle bambine a osservare i dettagli di questo magico albo, chissà quante volte vorranno leggerlo e rileggerlo.

PPS: sul sito di Babalibri, alla pagina che vi ho indicato relativa all'albo, avete la possibilità di scoprire come è nata la storia!