Visualizzazione post con etichetta #buonagiornata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #buonagiornata. Mostra tutti i post

giovedì 3 ottobre 2024

Sotto l'acqua

 


Stamattina scrosci di pioggia forti dalla finestra e onde di acqua dalle macchine che correvano lungo l'asfalto.

Per la prima volta quest'anno, ho accompagnato A a scuola, consapevole che i treni che lui prende o la metropolitana avrebbero avuto ritardo. Siamo arrivati prima e abbiamo aspettato in macchina: noi due soli con Sally; un momento unico di questi tempi!
Poi, veloce come è entrato, altrettanto veloce è fuoriuscito dalla macchina, naturalmente senza ombrelli dicendomi "Non ti preoccupare mamma tanto quando entrerò avrò lo scudo di ombrelli degli altri compagni e ragazzi".

Mentre mi fermavo sulle strisce per far passare i ragazzini che dovevano guadare le pozzanghere, oserei dire veri laghi d'acqua , li ho osservati mentre "lottavano" con gli ombrelli che si rivoltano all'indietro.... Avete presente quegli ombrellini che appena li prendi non se la sentono di stare al loro posto e sono completamente inutili? Anzi fanno peggio e ti bagnano ancora di più? Ecco.

Ora ci prepariamo alla nostra passeggiata mattutina in mezzo all'acqua che avrà allagato i campi e l'erba.

Una giornata imprevista,diversa da quello che aspettavo, sappiafe il tutto è stato deciso e organizzato in 10 minuti, perché Andrea ha pensato che sarebbe arrivato ancora in ritardo e mi ha chiesto alle 7:20 di poter uscire alle 7:30 con la macchina.... quindi ho raggiunto un nuovo record riuscendo a prepararmi in modo decente in soli dieci minuti. Come si dice volere è potere e ho anche ingurgitato la colazione!


Buona giornata a voi

martedì 1 ottobre 2024

Benvenuto Ottobre

moring,#annapensiero,#buonagiornata,#lacompagniadellabellezza,#diarioquotidiano #littlethings #acasadiannablog, A casa di Anna blog, annapisapiablogspot.com


Alle 7.20 il vociare alto di A è svanito dalla porta di casa. M mi ha saltato con più flemma et ono basso e dalle 7.30 la casa è semivuota. Sally si era accoccolata sopra i suoi peluche [l'anitra e una giraffa] ma appena sono apprpdato in cucina ha iniziato a chiedere il cibo. Ora soddisfatta se ne torna in salotto.Leccandosi i baffi. Saranno forse gli sbalzi di temperatura ma ha molta più fame e gioca e chiede dk giocare come una cucciolotta.
Al mattino mi saluta o sveglia con una o più leccate in faccia e insiste con jl muso se la naacondo sotto le coperte.

Dopo il borbottio del caffè ora in casa c'è silenzio e si sente l fragore delle macchine e delle moto. Il cielo è grigio e vuoto. Insomma non è per nulla invitante, mentre la casa sa di calore e coccole.
Mi preparo a degustare la colazione prima del tram tran quotidiano e il mio pensiero inizia ad andare ai laboratori del Bookpride di Genova il prossimo fine settimana. Dovrò imparare a fare bene le valigie come B e C perché andrò in treno e terrò ben tre laboratori. Non vedo l'ora e sono tanto tanto emozionata. È la mia prima volta ĺì.

La mia bevanda calda scende giù e mi riscalda. Oggi ho freddo tanto che ho indossato pure le mie colorate "pantofole" che più che pantofole sembrano dei moonboot da casa.
Stamattina sembra di aver saltato una stagione e di essere approdata direttamente all'inverno, anche se gli alberi di noce americano sono ancora con la chioma verde.

Di colpo sento il ticchettìo delle lancette dell'orologio. Strano come pian piano emerga un paesaggio sono anche casalingo. Anche se il frigo non si fa sentire. Ricordo da piccola quando con mio fratello andavamo a collezionarli con il mangianastri, in giro per la casa dei miei mettevamo in movimento un oggetto e ne dicevamo il nome a voce alta: la ciclette, che ancora si usava [su cui a volte ho ripetuto greco o latino], il grattugiaformaggio, l'aspirapolvere ecc.
Ora lo registro solo con gli orecchi, aperti e vigili, come ora il battere del cucchiaino sulla ceramica della tazza o il tram sulle rotaie [suono della mia crescita].
E così in un lampo è arrivato ottobre. Girerò la pagina del calendario. Caro mese portaci emozioni, la gioia delle piccole cose, un autunno dai colori vivaci e sorprendenti, cieli squillanti e nuovi progetti.
Buon martedì a voi tutte e tutti.




lunedì 1 luglio 2024

Buongiorno


Buongiorno dal noce
Buongiorno dai codibugnoli che emettono il loro zti zti lieve dalle querce
Buongiorno dai grilli che hanno ripreso solo ora il concerto
Buongiorno dal cuculo che deve aver sbagliato mese
Buongiorno dalle cornacchie che gracchiano da lontano
Buongiorno dai fringuelli
Buongiorno dalle piante che emettono i loro profumi estasianti
Buongiorno dal sole che oggi gioca a nascondino con le nuvole
Buongiorno dai monti lontani pieni di castagni in fiore
Buongiorno da Sally che è tornata bagnata dal prato e ora è sdraiata sul terrazzo a vedere la televisione
Buon lunedì a voi tutte e tutti

venerdì 15 dicembre 2023

Voglia di poltrire e ricordi

 


Oggi il mio corpo con tutto sé stesso voleva rimanere a letto. Ho spento la sveglia e fatto finta di poterlo fare. Poi ha prevalso la volontà e il desiderio di andare in un luogo bello, l'idea dello sciopero dei mezzi che ha cambiato i piani. 
Sally che era avvoltolata in mezzo alle mie gambe è scesa in un lampo e si è riaccoccolata sul divano. Quando assume la forma quasi sferica mi fa venire in mente gli animali selvatici, le volpi addormentate o i piccoli di capriolo. Sarà anche per il suo manto beige che ora ritrovo in tantissimi altri cani e che quando ero piccola mi sembrava meno comune. I miei preferiti erano i barboncini e li disegnavo a frotte. In un tema ho anche scritto alla scuola elementare [come si chiamava allora] che avrei voluto fare la "baby sitter dei cani". A quel tempo ancora non si usava parlare di dog sitter. 
 
Nel silenzio sono andata in cucina, ho messo i cereali nella tazza orso che mi sono regalata [dotata di vestito di lana per non scottarsi] e mi sono sentita come Amos Perbacco, il meraviglioso personaggio inventato dagli Stead [edito da Babalibri ]che al mattino chiedeva "un cucchiaino di zucchero per me e uno per la mia tazza" o qualcosa di simile. Sono ancora legata a questo stato di meraviglia e forse non crescerò mai ma penso che una tazza faccia la differenza per gustarsi qualcosa. 
 
Anche in Grecia ne ho presa una fatta a mano e l'ho usata tanto. È completamente diversa e mi ricorda l'estate, per cui ho sentito la necessità di metterla da parte.
Ora sono qui, fuori dal luogo magico dove entrerò tra poco, con il naso gelato e i piedi caldi, ad ascoltare il canto dei parrocchetti che ormai sono ovunque in città. Sono qui ad ammirare il sole che oggi ci fa compagnia e gli alberi spogli che lasciano intravvedere la bellezza dei loro rami.
Buona giornata

lunedì 25 settembre 2023

Buongiorno

 

 


Immersa nel verde sento il canto melodioso del pettirosso e lo stridere dei parrocchetti. 

L'erba è fradicia di rugiada e le gocce si depositano su fiori e ragnatele come perle. 

Buongiorno!