
I temi che mi stanno a cuore spaziano dalla fotografia alla Natura, dagli albi illustrati all'educazione, dalla biodiversità alla creatività, dalle notizie giornalistiche alle attività con i bambini. Ho scelto di chiamare il mio blog "A casa di Anna" perché spero che vi sentiate un po' a casa. Mettetevi comodi e leggete. E se avrete voglia di commentare mi farete solo piacere. Buona navigazione.
Visualizzazione post con etichetta Accademia Drosselmeier. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Accademia Drosselmeier. Mostra tutti i post
venerdì 23 maggio 2014
A scuola e tra i libri con Grazia Gotti
Non vi è mai capitato che un libro vi "chiamasse"? A me è capitato un po' di tempo fa con quello di Grazia Gotti A scuola con i libri, Bur Ragazzi/Rizzoli. Colpita dal titolo, l'ho subito acquistato e "divorato". Sarà perché "casca a fagiolo" con una serie di mie ricerche e miei approfondimenti. Sarà perché la storia di una libraia insegnante mi appassiona. Sarà perché ho imparato tante cose e mi ha fatto riflettere.
Sta di fatto che lo consiglio caldamente. Certo, mi viene un po' di invidia a pensare che c'è stato anche un tempo a scuola in cui le maestre potevano scrivere alla lavagna "Usciamo e torniamo alla tal ora" mentre ora le insegnanti non vengono retribuite giustamente per le "uscite didattiche", anche se le responsabilità nel corso degli anni sono aumentate.
Certo dopo questo libro, dovrò assolutamente leggermi il saggio Guardare le figure di Antonio Faeti (e in aggiunta Le tempere liberatrici), andare a spulciare il blog di Julie Danielson, approfondire le mie conoscenze su Bianca Pitzorno (in particolare scovare il libro Snoopy. Manuale del giovane scrittore creativo e comperare il libro Manuale del Giovane Scrittore Creativo, Mondadori).
Ho però scoperto che Linnea nel giardino di Monet - di cui sono rimasta affascinata - è il primo della serie "Il giardino dei pittori" della casa editrice Giannino Stoppani.
Insomma, dopo la lettura di questo libro, ancora una volta ho scoperto che Bologna prima o poi sarà una delle mie mete letterarie, anche per andare a visitare la famosa libreria Giannino Stoppani (di cui Grazia Gotti è fondatrice). Un'altra visita, questa volta in rete, sarà dedicata all'Accademia Drosselmeier e al blog di Zazie news (che contiene un patrimonio di recensioni di libri per ragazzi).
Con questo post partecipo al Venerdì del libro organizzato da HomeMadeMamma.
Etichette:
A scuola con i libri,
Accademia Drosselmeier,
Antonio Faeti,
Bianca Pitzorno,
Giannino Stoppani,
Grazia Gotti,
Homemademamma,
il venerdì del libro,
libreria,
Zazie news
Iscriviti a:
Post (Atom)