Visualizzazione post con etichetta #labellezzadellepiccolecose. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #labellezzadellepiccolecose. Mostra tutti i post

sabato 16 novembre 2019

Per Bookcity 2019... È tornata la felicità


Nell'ambito delle iniziative di Bookcitymilano dedicate ai bambini oggi lo spazio dell'associazione Baby360 (qui il link) è diventato un luogo di lettura e laboratori per piccolissimi e non.

La proposta è una delle numerose che si può trovare tra le attività di promozione e animazione del libro che come ABC (qui pagina facebook) realizziamo in giro per la casa editrice Babalibri (qui il link), con cui collaboriamo da tanto tempo.

In questo caso abbiamo proposto "È tornata la felicità" un incontro, in cui si inizia a parlare di emozioni attraverso la lettura di due albi: "Che rabbia!" di Mireille d’Allancé (qui la scheda) e "Lacrime che volano via" di Sabine De Greef (qui la scheda). Un modo per indagare (nessuno ha una ricetta magica!) insieme a genitori e bambini due stati dell'animo che fanno parte della nostra vita e che spesso vengono solo considerati in modo negativo, ma che sono preziosi per la crescita.
Il primo era abbastanza conosciuto dalla nostra platea di piccoli lettori di 2/3 anni (tranne uno di 6) mentre il secondo solo da uno.




Dopo la lettura ci siamo divertiti a creare un contenitore della rabbia, trovando un momento per scrivere le parole o gli atteggiamenti delle persone che ci fanno arrabbiare (e sono venute fuori molte frasi interessanti... es. "mi arrabbio quando non mi ascoltano" oppure "quando mi dicono le bugie", "quando mi portano via i giochi", "quando i miei genitori mi sgridano"). 


Dopodiché, abbiamo creato il sacchetto per le lacrime (attenzione a non considerarle solo come qualcosa di brutto, si può anche piangere di gioia!), che poi, grazie alle suggestioni di questo albo abbiamo scaldato, cullato, fino a far loro il solletico, i grattini e poi le abbiamo fatte danzare e volare insieme a noi.

 


Grazie a tutti i bambini, le bambine, i papà e le mamme che hanno partecipato. Grazie a Laura Tramontano e a Baby360 che con Babalibri mi hanno consentito di fare questo incontro.

sabato 9 novembre 2019

"Federico" al Libraccio di Monza





La felicità è fatta da piccole cose. Oggi è arrivata a Monza, grazie al topolino Federico, di Leo Lionni, edito da Babalibri (qui la scheda), che con le sue illustrazioni e le sue parole aiuta sempre a far riemergere le proprie emozioni. Un grande capolavoro che andrebbe sempre letto e riletto, specie quando bisogna far tesoro dei doni, piccoli o grandi, che si ricevono giorno per giorno.

Ecco il laboratorio al Libraccio di Monza, una libreria che ci ospita da un po' di tempo e dove ci sentiamo come ABC a casa.





Ogni laboratorio è diverso perché c'è un gruppo che emana una sua energia, uno spazio che se accogliente favorisce l'incontro e una magia che si sparge nell'aria. Oggi abbiamo provato a raccogliere profumi, tesori della natura e parole che ci hanno donato i materiali e la storia del topolino Federico. Poi mamme e papà si sono messi in gioco per costruire un ricordo insieme ai figli. Nonostante l'età - alcuni bambini erano di due anni- l'attenzione era viva e la fantasia non è mancata. Grazie a tutti per questa giornata diversa. Grazie al Libraccio per averci ancora ospitate