Visualizzazione post con etichetta #diariodicampagna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #diariodicampagna. Mostra tutti i post

mercoledì 24 luglio 2024

Sotto il Solleone

#diariodicampagna,ranuncolo,erba maga,berretta del prete,𝑇𝑟𝑖𝑐ℎ𝑜𝑑𝑒𝑠 𝑎𝑝𝑖𝑎𝑟𝑖𝑢𝑠,coleottero,ontano,piantaggine,insetti, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

Ale otto il sole è già alto. Per fortuna il prato è ancora bagnato di rugiada e il sollievo per i piedi è enorme. Le piante stanno riconquistando i luoghi e invitano tanti insetti.

#diariodicampagna,ranuncolo,erba maga,berretta del prete,𝑇𝑟𝑖𝑐ℎ𝑜𝑑𝑒𝑠 𝑎𝑝𝑖𝑎𝑟𝑖𝑢𝑠,coleottero,ontano,piantaggine,insetti, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

Alle 14 il caldo e l'afa sono soffocanti, ma se ci si inoltra sotto le piante e lungo la zona della siepe il prato è ancora umido, quando ci sono felci e altre piante, completamente secco quando è ricoperto dalle foglie secche. Gli unici insetti pronubi che volteggiano alacremente e senza sosta sono le api, mentre gli altri sostano sui fiori o da altre parti. Per un caso ho scovato anche un lepidottero. Pian piano che l'erba cresce aumenta la biodiversità dei fiori e scopro nuove specie, che siano labiate o asteracee.

#diariodicampagna,ranuncolo,erba maga,berretta del prete,𝑇𝑟𝑖𝑐ℎ𝑜𝑑𝑒𝑠 𝑎𝑝𝑖𝑎𝑟𝑖𝑢𝑠,coleottero,ontano,piantaggine,insetti, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com
La piantaggine, a dispetto del suo aspetto per me poco ammaliante, in realtà nutre molte specie, chiedo venia... Anzi ho letto che "𝐿𝑒 𝑠𝑢𝑒 𝑓𝑜𝑔𝑙𝑖𝑒, 𝑟𝑖𝑐𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑜𝑠𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑡𝑎𝑛𝑛𝑖𝑛𝑖, 𝑚𝑢𝑐𝑖𝑙𝑙𝑎𝑔𝑖𝑛𝑖 𝑒 𝑓𝑙𝑎𝑣𝑜𝑛𝑜𝑖𝑑𝑖, ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑝𝑟𝑖𝑒𝑡𝑎̀ 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑛𝑓𝑖𝑎𝑚𝑚𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑒, 𝑎𝑛𝑡𝑖𝑚𝑖𝑐𝑟𝑜𝑏𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑒 𝑐𝑖𝑐𝑎𝑡𝑟𝑖𝑧𝑧𝑎𝑛𝑡𝑖". Lo terrò presente.

#diariodicampagna,ranuncolo,erba maga,berretta del prete,𝑇𝑟𝑖𝑐ℎ𝑜𝑑𝑒𝑠 𝑎𝑝𝑖𝑎𝑟𝑖𝑢𝑠,coleottero,ontano,piantaggine,insetti, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

Non so perché ma rimango ogni giorno affascinata da 𝑇𝑟𝑖𝑐ℎ𝑜𝑑𝑒𝑠 𝑎𝑝𝑖𝑎𝑟𝑖𝑢𝑠, un coleottero, sarà per i colori lucidi che si stagliano nel bianco delle ombrellifere... (ho letto che il nome specifico deriva dalla pratica degli adulti di deporre le uova nei nidi di api).

#diariodicampagna,ranuncolo,erba maga,berretta del prete,𝑇𝑟𝑖𝑐ℎ𝑜𝑑𝑒𝑠 𝑎𝑝𝑖𝑎𝑟𝑖𝑢𝑠,coleottero,ontano,piantaggine,insetti, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

I frutti della berretta del prete sono ancora verdi, non vedo l'ora di osservarli in autunno rossi e arancioni...

#diariodicampagna,ranuncolo,erba maga,berretta del prete,𝑇𝑟𝑖𝑐ℎ𝑜𝑑𝑒𝑠 𝑎𝑝𝑖𝑎𝑟𝑖𝑢𝑠,coleottero,ontano,piantaggine,insetti, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com
Ho scoperto che nelle zone d'ombra ben umide si trova la cosiddetta erba maga.

#diariodicampagna,ranuncolo,erba maga,berretta del prete,𝑇𝑟𝑖𝑐ℎ𝑜𝑑𝑒𝑠 𝑎𝑝𝑖𝑎𝑟𝑖𝑢𝑠,coleottero,ontano,piantaggine,insetti, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com
#diariodicampagna,ranuncolo,erba maga,berretta del prete,𝑇𝑟𝑖𝑐ℎ𝑜𝑑𝑒𝑠 𝑎𝑝𝑖𝑎𝑟𝑖𝑢𝑠,coleottero,ontano,piantaggine,insetti, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

E infine, che dire del maestoso ontano che non solo arricchisce di azoto il nostro terreno, ma ospita gruppi di licheni sempre più grandi?

venerdì 19 luglio 2024

Diario del buongiorno

#diariodelbuongiorno,#diariodicampagna,lucertole, opilionidi,A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com


Buongiorno al caldo che dalle 8 ci attanaglia già
Buongiorno all’aria fresca che ci ha consentito di dormire
Buongiorno al ragno che ha tessuto una nuova ragnatela intorno al noce
Buongiorno alle talpe che scavano e scavano
Buongiorno alle lucertole che scappano veloci lungo i muri della Casa
Buongiorno agli opilionidi che riempiono casa
Buongiorno a voi tutti, è venerdì manca poco al we
Buongiorno a chi è al mare
Buongiorno a chi è in montagna
Buongiorno a chi sta per partire
Buongiorno a chi è arrivato
Buongiorno a chi lavora ancora come la sottoscritta [ma in un posto magico eh]

giovedì 18 luglio 2024

Il mattino ha l'oro in bocca


#diariodicampagna, insetti, ombrellifere, ortensia, rugiada,talpe, ragnatela, il mattino ha l'oro in bocca, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

Il detto dice "Il mattino ha l'oro in bocca" e io cammino nel prato bagnato di rugiada, i miei piedi apprezzano, mentre osservo cosa sta crescendo.

#diariodicampagna, insetti, ombrellifere, ortensia, rugiada,talpe, ragnatela, il mattino ha l'oro in bocca, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, Tricodes apiarius su Achillea

Trichodes apiarius coleottero con elitre rosso vivo a bande mere su Achellea millefoglie

#diariodicampagna, insetti, ombrellifere, ortensia, rugiada,talpe, ragnatela, il mattino ha l'oro in bocca, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, ranuncolo
Ranunculo

#diariodicampagna, insetti, ombrellifere, ortensia, rugiada,talpe, ragnatela, il mattino ha l'oro in bocca, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, tana talpa

#diariodicampagna, insetti, ombrellifere, ortensia, rugiada,talpe, ragnatela, il mattino ha l'oro in bocca, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, ortensia dettaglio

Le talpe continuano a fare buchi freschi: grazie! Anche se vorrei vedervi, e vive, non morte, come mi è già capitato. Le lucertole prendono il sole sul muro e scappano già veloci, mentre le farfalle si rincorrono e non riesco a guardarle da vicino. Spero che sia una danza dell'amore. Sono tornata dove ho visto il ragno granchio: di lei nessuna traccia: dove sarà andata con la sua preda? Sarei molto curiosa di saperlo, ma non ho tempo per esplorare, uff.


#diariodicampagna, insetti, ombrellifere, ortensia, rugiada,talpe, ragnatela, il mattino ha l'oro in bocca, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, spider, net#diariodicampagna, insetti, ombrellifere, ortensia, rugiada,talpe, ragnatela, il mattino ha l'oro in bocca, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, spider, net

#diariodicampagna, insetti, ombrellifere, ortensia, rugiada,talpe, ragnatela, il mattino ha l'oro in bocca, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com, ortottero
ortottero che sembra osservarmi...

Intanto buongiorno alla cavalletta che saltella prima di ogni mio passo, buongiorno agli altri insetti che riposano o si accoppiano sulle ombrellifere, buongiorno all'ortensia della mamma che è in piena fioritura e accoglie le api, buongiorno al ragno che ha fatto una ragnatela intorno al noce: meno male che l'ho vista in controluce.




Buongiorno a Sally che esplora e fa la guardia: oggi è già troppo caldo... buongiorno alle nocciole e alle ghiande che stanno crescendo (anche se non su tutti gli alberi), buongiorno ai ranuncoli d'oro come il mattino.

Buongiorno a tutte e tutti voi, che sia una giornata piena ma non stancante, che sia piena di piccole cose gratificanti oltre a quelle pesanti. Buongiorno a chi dorme ancora e buongiorno a Feli che oggi si laurea. In bocca al lupo, andrai alla grande.

mercoledì 17 luglio 2024

Il ragno granchio


In una giornata densa di lavoro e di "magagne", una passeggiata in giardino era proprio quello che serviva. Mentre vagavo con gli occhi a osservare i fiori che stanno spuntando, mi è caduto l'occhio su un'ape a testa in giù.





Mi sono chiesta cosa stesse facendo e come potesse raccogliere il nettare e il polline, poi mi sono accorta che era imprigionata. Ci è voluto un attimo per capire che in mezzo a quell'ombrellifera bianca c'era un grande esemplare di femmina mimetica di Tomisidae o ragno granchio.

Questi ragni infatti non costruiscono ragnatele per intrappolare la preda, ma sono cacciatori e tendono agguati ( e io sono arrivata poco dopo!).

Si riconoscono perché hanno le due paia anteriori di zampe allargate verso l'esterno come le chele di un granchio (infatti le prime due paia di arti servono per la caccia e sono forti, più grandi e spinose). 

Vengono anche chiamati ragni dei fiori perché l'habitat principale è nei fiori, o sotto le corolle.


Ora, ditemi che siete affascinati anche voi... almeno dal meccanismo predatorio perfetto... da tutte quelle cose che si studiano e, per caso, si osservano dal vivo, facendo balzare il cuore in gola. Sì o no?



Io sono #grata e #felice. Perché lo scorso anno mi era capitata una femmina sul fiore giallo, ma ho scoperto che nascono bianche e poi si spostano sui fiori sempre più colorati... quindi che dire? Buona vita a questa bellissima femmina di ragno. e viva la Natura.
 
𝐎𝐫𝐬𝐮̀ 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢𝐚𝐭𝐞 𝐭𝐢𝐦𝐢𝐝𝐢 𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐞𝐦𝐢 𝐮𝐧 𝐯𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐩𝐚𝐫𝐞𝐫𝐞, ..

martedì 2 luglio 2024

Doni del bosco



faggio,albero caduto,casa abbandonata,Fegea,castagno,,mimetismo,#diariodicampagna, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

Dopo aver cucinato per l'adolescente del cuore, che ha iniziato il PCTO presso il Comune di Miasino, mi sono regalata una passeggiata nel bosco dopo pranzo. Pantaloni lunghi e stivaloni mi hanno concesso di muovermi con agio tra la vegetazione anche al di fuori del sentiero, come amo fare.


Non so che farci, ma sono una sentimentale e mi piace ripercorrere lo stesso sentiero, andando a salutare alcuni alberi speciali e alcuni luoghi, e per scoprire ogni volta qualche dettaglio che mi è sfuggito in precedenza.

faggio,albero caduto,casa abbandonata,Fegea,castagno,,mimetismo,#diariodicampagna, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

Il primo che saluto, perché è una specie tra le mie preferite, è il faggio maestoso vicino alla casa abbandonata. Qui una volta, quando Sally è stata male ed ero ammutolita dal terrore di perderla. - periodo Covid - ho visto uscire dalla casa abbandonata, una volpe. Per me è stato una sorta di segnale positivo.


faggio,albero caduto,casa abbandonata,Fegea,castagno,,mimetismo,#diariodicampagna, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

Questa casa abbandonata è una delle case dei miei sogni Se sapessi a chi appartiene vorrei acquistarla, almeno con la fantasia. Penso che sia un luogo magico. Di notte le civette cantano volentieri e mi fanno sentire in compagnia.

faggio,albero caduto,casa abbandonata,Fegea,castagno,,mimetismo,#diariodicampagna, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com


Felci in controluce - in sottofondo il canto del cuculo (sì, l'ho sentito ben due volte in due giorni)


faggio,albero caduto,casa abbandonata,Fegea,castagno,,mimetismo,#diariodicampagna, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

Passeggiando, ecco l'altra casa: questa diroccata ma con fascino decadente non è abitabile ma si può osservare come venga sempre più avvolta dalla vegetazione.



faggio,albero caduto,casa abbandonata,Fegea,castagno,,mimetismo,#diariodicampagna, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

Proseguendo, c'è il sentiero dei castagni secolari, ormai quasi cadenti. Ma quanti anni avranno? Ricordo ancora quando scovammo un biacco e quando trovammo un cervo volante, oggi sicuramente era troppo caldo per vedere qualsiasi creatura.

faggio,albero caduto,casa abbandonata,Fegea,castagno,,mimetismo,#diariodicampagna, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

faggio,albero caduto,casa abbandonata,Fegea,castagno,,mimetismo,#diariodicampagna, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com


Proseguendo e rientrando ho percorso un altro sentiero dove l'acqua invadeva il tragitto: il riflesso della vegetazione nell'acqua creava una sorta di dipinto involontario e ha destato la mia attenzione.


faggio,albero caduto,casa abbandonata,Fegea,castagno,,mimetismo,#diariodicampagna, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

Ecco una Fegea immobile. Per tanto tempo l'ho scambiata per  la più ben nota zygena: in effetti si tratta di un  esempio di mimetismo mulleriano:di quelli che si studiano all'università e, forse ora anche prima!

faggio,albero caduto,casa abbandonata,Fegea,castagno,,mimetismo,#diariodicampagna, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com


Ed ecco uno dei tantissimi alberi caduti, che mi fa pensare al bellissimo albo, che ancora non ho acquistato ma che mi solletica, "Caduto": anche questo  pieno di funghi del legno. Ma la bellezza?

faggio,albero caduto,casa abbandonata,Fegea,castagno,,mimetismo,#diariodicampagna, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

Ed ecco ferma e immobile un'altra falena:; una Cabera sp.

faggio,albero caduto,casa abbandonata,Fegea,castagno,,mimetismo,#diariodicampagna, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

E infine, il fascino di una parete di muschio, che ha colonizzato il residuo di un muretto a secco.

faggio,albero caduto,casa abbandonata,Fegea,castagno,,mimetismo,#diariodicampagna, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

Rientrando, un punto del sentiero che amo: qui la terra sembra avvolgere tutto e la vegetazione fare da tenda naturale. Qui ieri abbiamo incontrato poco dopo il cinghiale, che dopo aver grufolato, è scappato in alto senza se e senza ma. Mentre Sally, memore di quanto successo lo scorso anno, non si è mossa di un millimetro.
faggio,albero caduto,casa abbandonata,Fegea,castagno,,mimetismo,#diariodicampagna, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com


E lungo la stada del ritorno la mia prima penna di ghiandaia

Diario del buongiorno


#diariodelbuongiorno,#diariodicampagna,noce,#buongiornoatuttivoi,profumi,parole ed emozioni, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.it

Oggi il sole ha iniziato a risplendere presto.
La finestra con i vetri appannati e in controluce che scintillavano.
 
 
#diariodelbuongiorno,#diariodicampagna,noce,#buongiornoatuttivoi,profumi,parole ed emozioni, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.it
 
Il prato era immerso dalle ombre lunghe degli alberi 
 
#diariodelbuongiorno,#diariodicampagna,noce,#buongiornoatuttivoi,profumi,parole ed emozioni, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.it
 
e la casa era dipinta dal noce, ogni volta, mi riempie di emozione
 
#diariodelbuongiorno,#diariodicampagna,noce,#buongiornoatuttivoi,profumi,parole ed emozioni, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.it

Ho camminato nel a piedi scalzi - ora si parla di earthing o grounding ma lo praticava già il mio papà quando ero piccola - respirando il profumo delle erbe tagliate e sentendo quanto fossero soffici da calpestare. 
 
#diariodelbuongiorno,#diariodicampagna,noce,#buongiornoatuttivoi,profumi,parole ed emozioni, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.it

Sally si è fatta le sue corse mattutine, mentre osservavo le colline immerse nel sole e sentivo il canto dei grilli che, alla mia comparsa, si zittivano. Qualche farfalla volteggiante nel cielo e tra le piante - ancora l'amata 𝑀𝑒𝑙𝑎𝑛𝑎𝑟𝑔𝑖𝑎 𝑔𝑎𝑙𝑎𝑡ℎ𝑒𝑎 esattamente nella stessa zona di ieri e una completamente bianca.
 
Il gracchiare risuona lontano e io sono pronta a immergermi nelle letture, grata di essere in questo luogo per me magico
 
Buona giornata a tutte e tutti voi