Da questa vacanza in Toscana mi porto a casa in dono (in ordine sparso):
i gruccioni colorati con un volo leggero simile ad aquiloni di carta velina
il tasso sbucato dal sentiero lungo la strada per la strada Populonia
il garrulo volo delle rondini
i gechi i piccoli (dove sono finiti i grandoni intorno alla casetta?)
il tramonto a Cala Violina, il primo bagno in mare alle 20, la Luna piena che ci ha guidato al ritorno
salire sulle balle di fieno insieme, con l'aiuto dei ragazzi
vedere la Luna piena sorgere veloce come una palla infuocata,
esprimere un desiderio alla vista della prima stella cadente
i prati incolti pieni di ombrellifere sullo sfondo degli ulivi
i sorrisi e le risate dei ragazzi,
le ombre al tramonto, tra le foto più belle di questa stagione (qui)
l'aria fresca verso sera
l'Acropoli di Populonia (qui),
le ombre lunghe della sera,
la luce sui girasoli al tramonto
Sally che crea un polverone rosso mentre corre
gli equiseti neri
le femmine di ragno vespa (qui)
le luci del treno che passa la sera illuminando il buio
il canto cadenzato dell'assiolo
il frinire delle cicale, anche alle 4 del mattino!
I lampi intermittenti prima del temporale
il canto rilassante dei grilli la sera
Massimo (e Sara) che fa lezioni guida a Marco
Sally che rincorre la macchina mentre Marco guida
questo 5 agosto: la "doppietta" ovvero i 18 di Marco e i 96 anni di Nado
i frutti dei papaveri secchi e fragili, ma incantevoli, sopra un contenitore arrugginito e scrostato
il tempo passato noi quattro In famiglia
il tempo trascorso con Sara
i fichi gustati poco dopo averli raccolti dall'albero
il profumo intenso del rosmarino
le partite a ping pong con Andrea
gli incontri furtivi tra la gattina Clide e Sally
le coccole a Sally dei ragazzi
l'ultima camminata prima di partire, nell'aria fresca del mattino e tra la rugiada che bagnava i piedi, vedendo sorgere il sole