martedì 25 marzo 2025

Il messaggio di Bimba Landmann, Storiedichi edizioni

Il messaggio,Bimba Landmann,Storiedichi Edizioni,lettera a sé stessi del futuro,viaggio,domande,consigli,la felicità delle piccole cose, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

Avete mai pensato di scrivere qualcosa a voi stessi pensandovi ormai vecchi? Cosa raccontereste?


Il messaggio,Bimba Landmann,Storiedichi Edizioni,lettera a sé stessi del futuro,viaggio,domande,consigli,la felicità delle piccole cose, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

L'incipit de "Il messaggio" di Bimba Landmann, Storiedichi edizioni (qui) inizia così:

"Cara me stessa del futuro, oggi ti penso. E cerco di immaginarti tra vent'anni. Tra cinquanta. Da vecchia, con i capelli bianchi"

Una bambina dagli occhi languidi e sognanti con le sopracciglia rosa e i capelli blu tiene in mano un piccolo cervo e ti scruta. Sotto al testo compare, un nido vuoto appoggiato su una sorta di nuvola blu e fucsia.

I suoi occhi entrano nei nostri - in quelli di chi legge o sfoglia le pagine - mentre lei parla alla sé stessa del futuro.

Le domande sono tante e di quelle importanti, mentre nelle illustrazioni si vedono quello che l'autrice considera qualcosa di prezioso, da non perdere nel corso degli anni.

Il messaggio,Bimba Landmann,Storiedichi Edizioni,lettera a sé stessi del futuro,viaggio,domande,consigli,la felicità delle piccole cose, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

Dalle domande si passa ai consigli, con una doppia pagina che sembra un tramonto infuocato che lascia intravvedere una piccola casa circondata dagli alberi illuminata da una falce di luna e si intravvede una bambina dagli abiti fucsia che si incammina verso un lago dello stesso colore. Di qui i colori caldi hanno il sopravvento accompagnati da questa tonalità potente di fucsia.

Il messaggio,Bimba Landmann,Storiedichi Edizioni,lettera a sé stessi del futuro,viaggio,domande,consigli,la felicità delle piccole cose, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

Le pagine che scorrono e le parole invitano a lasciarsi andare e al tempo stesso di custodire quella parte bambina che c'è in ognuno di noi. Una parte bambina capace di costruire una colomba bianca e volarci sopra, attraversare con tanta fantasia paesaggi di sogno che fanno - a osservarli - bene al cuore.

Il messaggio,Bimba Landmann,Storiedichi Edizioni,lettera a sé stessi del futuro,viaggio,domande,consigli,la felicità delle piccole cose, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

In questo dialogo interiore le domande lasciano spazio ai consigli mentre le illustrazioni ci portano in una città, in una metropolitana, in spazi a noi noti (anche se questa metrò è davvero speciale come il Gatto/bus di Myazaki in Totoro). Infatti ogni persona ha con sé un animale custode, che forse rappresenta la propria anima o il suo istinto. Tutte le persone sono a occhi chiusi e sembrano essere in un'altra dimensione, forse di sogno.

Il messaggio,Bimba Landmann,Storiedichi Edizioni,lettera a sé stessi del futuro,viaggio,domande,consigli,la felicità delle piccole cose, A casa di Anna blog, annapisapia.blogspot.com

Il viaggio riparte su una barchetta di carta, attraversando le onde tempestose finché non si arriva agli stessi occhi pieni di rughe, ma con quello sguardo che non ha perso quella primitiva vivacità.

Il finale è emozionante.

In conclusione si legge come è nato il libro (dal documentario "Human" di Yann Arthus-Bertrand)  e che si tratta di un libro corale: per costruirlo l'autrice ha chiesto consiglio ai bambini alle bambine e alle ragazze e ai ragazzi che si sentivano di aiutarla e che hanno voluto rispondere a questa frase:

"C'è qualcosa che vorresti dire a te stessa o te stesso da vecchia/o?
Prova a scrivere un messaggio per lei o per lui"

Nel libro troviamo i messaggi per il futuro che Bimba ha ricevuto. L'invito è a continuare... ci penserete?



Per chi visiterà la fiera di Bologna sarà possibile incontrare l'autrice per una dedica. E ancora un incontro previsto ad aprile... qui sotto a Mestre!!!

Nessun commento:

Posta un commento

Se ti è piaciuto questo articolo e pensi sia utile condividilo con i tuoi amici.
Grazie!